Ora anche il diesel diventa ibrido

Grazie alla “elettrificazione”, i motori a gasolio possono diventare ancora più efficienti

Sarà anche condannato all’estinzione, ma il caro vecchio motore a gasolio continua ad evolversi per rimandare più a lungo possibile la sua dipartita. Dopo il tentativo Hybrid4 del gruppo PSA, ora l’ultima trovata per rendere il diesel ancora più pulito ed efficiente. E’ l’elettrificazione  mediante la tecnologia “mild hybrid”, che supporta l’unità termica riducendo consumi ed emissioni: un piccolo motogeneratore elettrico a 48 volt collegato direttamente all’albero motore e alimentato da una batteria si ricarica con l’energia generata durante le frenate e le decelerazioni, e dà il suo supporto in accelerazione.l sistema mild hybrid è più semplice ed economico rispetto a quello delle ibride tradizionali (full hybrid, tipo Toyota Prius) il cui impianto elettrico lavora a 400 V: le mild hybrid, però, non possono spingere l’auto in modalità completamente elettrica. La tecnologia mild hybrid è nata sui motori a benzina, ma ora i costruttori auto stanno iniziando ad abbinarla anche ai diesel.Il mild hybrid può essere facilmente integrato alle motorizzazioni esistenti e porta in dote un incremento di potenza e coppia motrice, in accelerazione il sistema mild-hybrid fornisce fino a 10 kW (13,6 CV, ndr) di potenza elettrica, riducendo così il carico del motore diesel, oltre a consumi ed emissioni. Nella modalità ’generatore’, il sistema Mhsg recupera energia cinetica durante la decelerazione e la frenata, mentre nelle normali fasi di marcia fornisce potenza al motore termico, utilizzando l’energia accumulata precedentemente.

 

 

Fonte:LaStampaMotori.it